7 e 8 giugno. Il Gargano per tutti: Un Viaggio tra miniere, dinosauri e pesca… senza barriere.

durata

a partire da

Questo weekend è dedicato alle famiglie con bambini ed ai ragazzi diversamente abili. Tutte le attività saranno svolte e studiate con tutte le accortezze del caso e garantendo a tutti ( bambini e disabili) la fruibilità delle stesse, anche quelle con discese nelle miniere, nelle grotte e per le attività sul mare.

  • Giorno 1: Sabato

La giornata inizia con una visita all’Antica Cava ipogea di Tufo di Santa Lucia, un luogo magico dove il passato minerario del Gargano si intreccia con la bellezza naturale. Qui, le esperti guide del locale  gruppo speleo caleranno i partecipanti all’interno di queste antiche cave e vi faranno esplorare le maestose pareti di tufo, ascolterete storie affascinanti sulle tecniche di estrazione utilizzate dai nostri antenati e scoprirete perché questo materiale ha plasmato l’architettura della zona. Le risate dei bambini si mescoleranno al suono del vento che attraversa la cava, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Al termine ci dirigiamo verso la vicina  Miniera di Bauxite di San Giovanni Rotondo. Qui, scenderemo insieme nelle profondità della miniera, dove il colore rosso della bauxite racconta storie di un tempo in cui questo luogo era al centro dell’industria mineraria. L’emozione di trovarsi in un ambiente così ricco di storia è palpabile, mentre si scopre l’importanza di questo minerale nella produzione di alluminio. A seguire, ci sarà una presentazione storica che porterà a conoscere meglio questi due luoghi affascinanti, accompagnata da una visita al Piccolo Museo della Miniera. Qui, tra reperti e fotografie d’epoca, i visitatori potranno immergersi nel passato e osservare come si viveva e lavorava in queste aree. Questa attività verrà svolta da storici del luogo. ( Durata attività 4 ore)

Dopo tanto entusiasmo, è tempo di ricaricare le energie con una pranzo degustazione c/o Agriturismo con prodotti tipici locali gratuita per tutti i partecipanti. Assaporando le prelibatezze del Gargano, il gruppo avrà l’opportunità di condividere le proprie impressioni e prepararsi per l’avventura del giorno successivo con un allenamento su una parete artificiale, dove adulti, bambini e disabili potranno affinare le proprie abilità di arrampicata, sotto l’attenta guida di esperti.

Sempre nei pressi della miniera, l’associazione Il Mondo che Vorrei metterà a disposizione gratuitamente dei ragazzi diversamente abili un Tandem triciclo a pedalata assistita x brevi tour in bici nei dintorni.

Infine, concluderemo la giornata con una visita alla Masseria Didattica Biancofiore. Qui, ci immergeremo nel mondo agricolo locale e scopriremo i segreti della produzione di uova biologiche. I bambini avranno la possibilità di interagire con gli animali e partecipare a laboratori pratici, creando un legame autentico con la tradizione rurale del nostro territorio. ( Durata attività 2 ore)

  • Giorno 2: Domenica

La domenica si apre con la promessa di un’avventura entusiasmante al Parco dei Dinosauri a San Marco in Lamis, un luogo dove la preistoria prende vita! Tra modelli realistici e percorsi interattivi, i piccoli esploratori potranno avventurarsi nel affascinante mondo dei dinosauri, imparando divertendosi e scoprendo l’importanza del Gargano nel contesto preistorico, grazie ai suoi numerosi reperti e rinvenimenti. ( Durata attività 3 ore)

Dopo questa avventura i partecipanti potranno pranzare in uno dei nostri ristoranti convenzionati

Nel pomeriggio si raggiungerà il piccolo centro di Rignano Garganico dove scopriremo la storia della celebre Grotta Paglicci, importante sito archeologico, qui all’interno Museo Archeologico i bambini potranno partecipare a divertenti attività didattiche, mentre i genitori si immergeranno nella storia preistorica di questa area, famosa per i suoi reperti e le testimonianze delle antiche popolazioni. ( Durata attività 2 ore)

Al termine ci sarà la degustazione di prodotti tipici gratuita e la visita del centro astorico

N.B. Su richiesta ed in alternativa ad una delle attività indicate sopra, in collaborazione con l’ASP Gargano Cultura & Sport di Manfredonia, aggiudicatrice di fondi per il PROGETTO COSTA (Progetto di Rete con la finalità di qualificare e potenziare il sistema territoriale dell’accessibilità turistica) ed anche in base alle condizioni meteo, sarà possibile partecipare ad un esperienza di pesca lungo la costa. Attività adatta a qualsiasi forma di disabilità ( anche le più gravi e con mobilità compromessa) ed ovviamente anche a persone normodotate. Il numero massimo dei partecipanti è di 10 persone. (Durata 3 ore)

Costi

Con sistemazione in hotel 3 stelle.

Adulti € 127,00 a persona

Bambini in 3° e 4° letto 2-14 anni € 65,00 a persona

 

Con sistemazione in hotel 4 stelle.

Adulti € 140,00 a persona

.Bambini in 3° e 4° letto 2-14 anni € 77,00 a persona

N.B. Possibilità di aggiungere cene e pranzi in hotel o ristoranti

Le escursioni del seguente prodotto turistico sono totalmente finanziate dalla Regione Puglia. Quindi è possibile aderire anche solo per una giornata, ma ovviamente saranno privilegiate le prenotazioni che prevedono anche il pernottamento.

 

Incluso/Escluso

INCLUSO
  • 2 notti in hotel a San Giovanni Rotondo, con trattamento di pernottamento e colazione
  • 1 pranzo/degustazione in masseria
  • Tutte le escursioni indicate nel programma
  • Tutte le attrezzature tecniche per effettuare le escursioni
  • Trasferimenti con nostri mezzi dall'hotel ai luoghi delle escursioni
  • Gadget offerto dalla Regione Puglia
  • Ingressi previsti nel programma
  • Assicurazione medica
ESCLUSO
  • Pranzi o cene non previste nel programma.
  • Viaggio per raggiungere San Giovanni Rotondo
  • Tassa di soggiorno.
  • Tutto quanto non indicato nella voce "incluso"

Importante!!! La richiesta di prenotazione non richiede il pagamento. Effettueremo un check sulla disponibilità e ti invieremo la conferma.

Importante!!! La richiesta di prenotazione non richiede il pagamento. Effettueremo un check sulla disponibilità e ti invieremo la conferma.

Hai bisogno di aiuto?

Call experts

+39 0882 455504