Prezzo
a partire da 520 €
Durata
4 giorni/3 notti
Min. Partecipanti
2 persone
Difficoltà
Media
Indicato per
Amanti della natura e di siti archeologici
Tour in bici nel verde entroterra pugliese, circondato da: ulivi secolari ,mandorle, vigneti. Alla scoperta, dell’antica bellezza e dei tesori archeologici dell’Altopiano della Murgia . La tappa a Matera sarà molto suggestiva . La cosiddetta “città dei Sassi” antiche abitazioni della civiltà rupestre, patrimonio mondiale Unesco. Sentieri panoramici caratterizzati da case grotte e chiese rupestri. Ovviamente, non mancherà la degustazione dei prodotti pugliesi, come il pane di Altamura e le orecchiette, conosciuti in tutto il mondo.
PROGRAMMA
1° Giorno. Bari-Altamura.
KM 90. Gap +500 -450 Livello difficoltà: Medio Tipologia strade: Sferrato/Asfalto
Arrivo a Bari, sistemazione in hotel , consegna della bicicletta, presentazione del tour e partenza per Altamura, lungo tratti di strada circondati da ulivi secolare, vigneti, frutteti e da ortaggi tipici pugliesi. Pernottamento.
2° Giorno. Altamura-Matera.
KM 50. Gap +390 -400 Livello difficoltà: Medio Tipologia strade: Sferrato/Asfalto
Colazione in albergo e tour nei dintorni di Altamura, dove si percorreranno sentieri molto interessanti che vi faranno conoscere la particolare conformazione morfologia e naturale delle colline murgiane. Prima di partire per Matera, visita di un forno per la degustazione e l’acquisto del famoso pane di Altamura. Arrivati a Matera, si visiterà la cittadina unica al mondo, celebre per le sue antiche abitazioni; i famosi “Sassi”. Pernottamento.
3° Giorno. Matera– Gioia del Colle – Alberobello .
KM 80. Gap +480 -450 Livello difficoltà: Medio Tipologia strade: Sferrato/Asfalto
Colazione e partenza. Il tragitto che porta a Gioia del Colle, sarà sempre contraddistinto dai paesaggio tipici del luogo. Colline carsiche, intervallate da doline e da campi di ulivi. Sosta a Gioia del Colle per visitare questa antica cittadina . Al termine partenza per Alberobello. La città famosa al mondo per i bellissimi “Trulli”. Prima di sistemarsi in albergo, visita e degustazione di Vini in una cantina . Pernottamento
4° Giorno. Alberobello-Polignano-Bari.
KM 80. Gap +270 -650 Livello difficoltà: Medio Tipologia strade: Sferrato/Asfalto
Colazione e partenza per Polignano a Mare, attraversando terre meravigliose impreziosite dalla presenza costante di tantissimi Trulli. Arrivati Polignano a mare, si farà sosta in questa bellissima cittadina arroccata sul mare adriatico. Al termine partenza per Bari con tour in bici della città. Fine servizi.
PREZZI
3/1 – 30/6 e 4/9 – 20/12 | 1/7 – 7/8 e 20/8 – 4/9 | 7/8-19/8 |
€ 520,00 pp | € 575,00 pp | € 615,00 pp |
La quota comprende: : Sistemazione in Hotel 3 stelle o B&B. Noleggio city bike 7/12 velocità con borse laterali, casco e bottiglietta di acqua. Trasporto Bagagli Giornaliero. Navigatore con tracce gpx (cauzione di €100.00 da restituire dopo il tour). Visita/degustazione di un forno di Matera. Visita/degustazione in una cantina di Alberobello. Assicurazione medica
La quota non comprende: Trasferimento dall’albergo ai luoghi di ritrovo ( possibilità di prenotare transfer su richiesta e con supplemento). Tasse di soggiorno in albergo.
SUPPLEMENTI
E-bike € 25.00 al giorno
Ciclo accompagnatore esperto € 120.00 al giorno
NOTE
Possibilità di prenotare anche cene in ristoranti tipici. Prevedere sistemazioni in hotel di categoria superiore e visite guidate.
Il tour è prenotabili tutto l’anno, personalizzabile anche con meno giorni. E’ possibile quotare a parte, anche il transfer dall’albergo al punto di ritrovo. In caso di condizioni meteo avverse il tour può essere sospeso e la quota della singola escursione, non effettuata, rimborsata.