Weekend è pensato per coloro che vivono l’energia del movimento e amano il benessere, unendo sport e scoperta. Immersi nella bellezza del Gargano, i partecipanti esploreranno paesaggi mozzafiato e sentieri unici, attraversando antiche vie che raccontano storie di pellegrini e avventurieri. Che sia in sella a un’e-bike o a bordo di una jeep moderna, ogni giorno sarà un’opportunità per vivere il Gargano in modo attivo e coinvolgente. Sarà un’esperienza indimenticabile, che arricchirà il corpo e la mente adatto per visitatori esperti e meno esperti ( anche per ragazzi sopra i 12 anni)
- Giorno 1:
La giornata inizia con un’accoglienza calorosa e un briefing sulle avventure che attendono i visitatori. Dopo aver ricevuto gratuitamente le nostre e-bike , ( aperto anche a chi arriva con propri mezzi) si partirà per un’emozionante pedalata lungo l’Antica Via Micaelica ( chiamata anche Via Sacra Longobarda). Questo sentiero, percorso da pellegrini di tutto il mondo da oltre 1500 anni, condurrà i partecipanti verso la Sacra Basilica di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo.
Durante la pedalata si faranno soste in punti panoramici per ammirare i paesaggi unici che caratterizzano il Gargano, con colline verdeggianti e viste mozzafiato sul mare. Lungo il percorso, un esperto locale ci racconterà la storia di questa via e il significato spirituale del santuario. Il percorso prevede anche la sosta e la visita all’antica e bellissima Abbazia di Santa Maria di Pulsano , antico complesso monastico risalente al V sec. DC, ubicata in un contesto ambientale e paesaggistico forse unico su tutto il territorio pugliese.
Arrivati alla basilica, una guida effettuerà la visita guidata per scoprire i tesori artistici e architettonici di questo luogo sacro e per apprendere le storie legate al culto di San Michele e immergerci nell’atmosfera mistica del santuario e di questo antico paese..
Durante il tour di effettuerà la sosta c/o la Azienda Agricola locale che produce prodotti caseari, per una breve attività didattica ed una gustosa degustazione. Questo momento sarà un’opportunità per conoscere da vicino le tradizioni pastorizie del Gargano e apprezzare il sapore autentico del territorio.
Nel tardo pomeriggio rientro a San Giovanni Rotondo e visita del Museo delle Tradizioni Popolari di San Giovanni Rotondo, dove si potranno conoscere ,attraverso visite guidate e attività didattiche le tradizioni agricole e non solo degli abitanti del territorio, in modo interattivo e coinvolgente ( Durata attività 1 ora), ed al termine visita dell’antico centro storico di San Giovanni Rotondo, ancora poco conosciuto rispetto alla più nota zona Sacra del paese.
- Giorno 2:
Dopo una colazione energetica, i partecipanti saranno trasferiti con nostri mezzi nella zona di Ischitella dove una moderna jeep accompagnerà i partecipanti lungo lo spettacolare sentiero del Torrente Romandato , all’interno del Parco Nazionale del Gargano, a detta di molti uno dei sentieri escursionistici più belli di Puglia. L’escursione si svolgerà su sentieri immersi nella natura e su una flora e fauna unica nel suo genere, il tutto accompagnato da una guida esperta che condividerà curiosità e aneddoti sulla biodiversità del parco e dei sentieri percorsi. Durante la giornata si svolgeranno anche attività all’aperto come una passeggiata guidata che ci porterà a scoprire angoli nascosti e del Gargano, sempre accompagnati da guide che arricchiranno queste esperienze con storie e informazioni.
La giornata si chiuderà con un momento di puro benessere: attività di stretching e yoga, avvolti dalla serenità della Foresta Umbra. In questo ambiente magico, ci prenderemo il tempo per rilassarci e rigenerarci, lasciando che la bellezza naturale ci avvolga, favorendo un profondo rilassamento mentale e un senso di armonia interiore, ( Durata attività 5 ore)
Costi
Con sistemazione in hotel 3 stelle.
Adulti € 102,00 a persona
Bambini in 3° e 4° letto 2-14 anni € 52,00 a persona
Con sistemazione in hotel 4 stelle.
Adulti € 117,00 a persona
.Bambini in 3° e 4° letto 2-14 anni € 65,00 a persona
N.B. Possibilità di aggiungere cene e pranzi in hotel o ristoranti
Le escursioni del seguente prodotto turistico sono totalmente finanziate dalla Regione Puglia. Quindi è possibile aderire anche solo per una giornata, ma ovviamente saranno privilegiate le prenotazioni che prevedono anche il pernottamento.