1° Giorno. Arrivo nel Salento. Visita libera o da concordare .Sistemazione in masseria. Cena pernottamento
2° giorno. Prima colazione in masseria e trasferimento per una coinvolgente visita guidata di Lecce e dei suoi monumenti barocchi. Trasferimento c/o un AZIENDA AGRICOLA , per la degustazione i olio Evo biologico e di un pranzo light con prodotti tipici salentini. Nel pomeriggio visita guidata di Galatina e della monumentale Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, tra le più belle Chiese della Puglia, impreziosita da splendidi cicli pittorici romanico-bizantini. Degustazione del “Pasticciotto”, tipico dolce leccese. Rientro in masseria. Cena e pernottamento
3° giorno. Prima colazione in masseria. Visita ad una importante Aziende di produzione della Ceramica a Cutrofiano, dove si potrà assistere alla lavorazione al Tornio della Creta. Successivamente visita di un’antica masseria nella zona di Supersano che fungeva da stazio romana e luogo di sosta dei pellegrini che collegava, sulla via del vino e dell’olio, Gallipoli a Santa Maria di Leuca. Pranzo in masseria. Nel pomeriggio trasferimento verso a S. Maria di Leuca , ma prima sosta a Presicce, uno dei borghi più belli d’Italia. Visita di un Frantoio Ipogeo e del centro storico, con i bellissimi giardini segreti . Lasciata Presicce si giunge a S. Maria di Leuca considerata “De Finibus Terrae”, la fine della terra, dove si incontrano l’Adriatico e lo Jonio. Passeggiata sul bel lungomare della cittadina. Visita al Santuario di S. Maria ed al termine rientro in masseria . Cena tipica in ristorante.
4° giorno. Colazione e visita guidata della cittadina di Otranto, la città dei Martiri Cristiani, dove la bellissima Cattedrale conserva le reliquie dei Martiri che furono massacrati da una delle tante incursioni saracene. Da ammirare il mosaici pavimentali . Passeggiata nelle strette vie del centro storico. Al termine pranzo in una locale tipico. Nel pomeriggio dopo aver fatto una breve sosta nella bellissima S. Cesarea Terme si arriva a Castro. Visita guidata di una delle più belle località turistiche del Salento, che la leggenda vuole sia stato uno degli approdi di Enea. Rientro in masseria. Cena e pernottamento.
5° giorno. Prima colazione in loco, successivamente trasferimento a Gallipoli. Visita guidata del centro storico. Pranzo in trattoria tipica. Fine servizi
Prezzo: Adulti da € 600,00 a persona- Bambini 2-12 anni da € 400,00 a persona
La quota comprende: Sistemazione in masseria con trattamento come da programma. Tutte le esperienza ed attività indicate nel programma. Guide turistiche ( giornata intera 2° e 4° gg, mezza giornata ultimo giorno). Degustazione pasticciotto. Pranzi in ristorante e masserie come indicato nel programma.
La quota non comprende: Tutti i trasferimenti. Bevande ai pasti. Tassa di soggiorno ed extra non indicati
Note. Tutti i programmi possono essere personalizzati con servizi aggiuntivi come guide, noleggio auto, auto con conducente, pernottamenti in trulli ed eventualmente prolungare il soggiorno con notti supplementari
Come raggiungerci: Le nostre masserie o alberghi sono dislocati nel Salento principalmente nei. Per raggiungerle puoi arrivare in volo sull’aeroporto di Brindisi dove possiamo predisporre dei transfer privati o noleggiarti un auto oppure usufruire di navette che ti portano fino alla stazione di Lecce. Se invece arrivi in treno, le stazioni più comode è Lecce