Prezzo
A partire da 500€
Durata
4 giorni/3 notti
Min. Partecipanti
2 persone
Difficoltà
Facile
Indicato per
famiglie, coppie, amanti dei borghi
Avete mai sentito parlare dei Monti Dauni? Avete avuto mai il piacere di attraversare questa zona d’Italia tra la Puglia , la Campania ed il Molise?. Ebbene se non l’avete ancora fatto è l’occasione giusta per conoscere un territorio fantastico che negli ultimi anni sta avendo quei riconoscimenti che merita. Considera, che degli 11 paesi pugliesi inseriti tra i borghi più belli d’Italia, ben 3 sono nei Monti Dauni. Questa zona della Puglia in cui il tempo sembra essersi fermato vi affascinerà.
PROGRAMMA
1°Giorno. Arrivo con mezzi propri a Troia, antica cittadina fondata nel 1019 ma nata sulle rovine dell’antico città romana di Aecae. Di notevole interesse è la cattedrale dell’Assunta, massima espressione del romanico pugliese. Sempre a Troia merita una visita la chiesa di S. Basilio, di probabile periodo bizantino, il Museo Civico ed il Museo Diocesano. Trasferimento in hotel nella zona di Lucera. Cena e pernottamento.
2°Giorno.Colazione in hotel e visita della città più importante dell’intero tour: Lucera. Importante centro dauno prima, colonia romana in età augustea (fu uno dei maggiori centri della regione), sede di gastaldato con i Longobardi, ma è soprattutto con Federico II che visse il suo massimo splendore. Della città romana si conservano i resti di un imponente anfiteatro, del I sec. a.C.. Al XIII secolo risale il castello eretto da Carlo I d’Angiò sui resti dell’antica rocca della città romana e dell’imponente palatium federiciano. Sempre alla dinastia Angioina risale il Duomo della città e la chiesa di San Francesco. Importante, per i tanti reperti di età romana e medievale è Museo Civico Giuseppe Fiorelli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Pietramontecorvino. Questa tipica cittadina , arroccata sui Monti Dauni e riconosciuta ufficialmente tra i “Borghi più belli d’Italia”, merita sicuramente di essere visitata. I vicoli del centro storico e le opere di ristrutturazione, hanno veramente reso questo piccolo borgo un piccolo gioiello di architettura medievale. Pranzo in ristorante della zona. Al termine partenza per Volturino, attraversando il paese di Motta Montecorvino ed una natura incontaminata con paesaggi mozzafiato. A Volturino si potrà ammirare un panorama unico, che spazia dal Tavoliere delle Puglie fino al Gargano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3°Giorno.Colazione e partenza per Ascoli Satriano. Abitato già dal IX-VIII secolo dall’antico popolo dei Dauni, divenne poi municipium romano. Conserva testimonianze di epoca daunia ed ellenistica presso il Parco Archeologico dei Dauni sulla collina del Serpente ed i pregevoli resti di una villa tardoantica presso il parco di Faragola. Nel locale Museo Diocesano è possibile osservare molti reperti di epoca dauna ma soprattutto i famosi Grifoni, arredi marmorei di epoca romana, di fama mondiale. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di Deliceto, caratterizzata dal tipico aspetto medievale. Di un certo interesse è il Castello Normanno del 1073. Da visitare anche la chiesa Madre, di origini antichissime (VII-VIII secolo) e la Cappella intitolata alla Madonna di Loreto, costruita nel XVI secolo. Al termine visita di Sant’Agata di Puglia( riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia) e visita guidata al caratteristico centro storico dominato dall’ imponente castello medievale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno.Colazione in hotel. Trasferimento a Bovino e passeggiata nel tipico centro storico riconosciuto con la bandiera arancione del Touring Club Italiano. Visita alla Cattedrale e all’imponente Castello. Al termine partenza per Orsara di Puglia e passeggiata nel suggestivo centro storico, tra minuscole piazzette e costruzioni antiche dove si respira aria purissima. Pranzo in un tipico ristorante del posto. Fine servizi.
PREZZI
da € 500,00 pp
La quota comprende: Sistemazione in hotel 3 stelle sup/4 stelle nei ditorni di Lucera con trattamento di mezza pensione. 3 pranzi in ristorante tipici. Guida turistica a disposizione per tutta la durata del tour. Assicurazione medica.
La quota non comprende: Mezzo di trasporto per l’effettuazione del tour. Tasse di soggiorno. Extra e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
E’ possibile modificare il tour prevedendo la sistemazione in B&B in uno dei tanti paesini dei Mondi Dauni. Così come è possibile organizzare il tour anche prevedendo anche gli spostamenti in auto o minibus.
OFFERTE SPECIALI
Tariffe ridotte per mini gruppi